Home » Parola di Unes » In cucina con Unes » Torta Pasqualina con agretti 

08 Apr, 2025 0 commenti.

Torta Pasqualina con agretti 

La Torta Pasqualina agli agretti è una declinazione sorprendente di un grande classico della tradizione, la torta salata regina della Pasqua! Il suo ripieno racchiude il gusto delicatamente erbaceo degli agretti e un ingrediente speciale che rende il tutto ancora più cremoso: le ricottine fresche U! senza lattosio, morbide e vellutate, che regalano alla farcitura una consistenza avvolgente, fondendosi perfettamente con la friabilità della sfoglia.

PortataSecondo TempoTempo 1 ora 20 minuti DifficoltàDifficoltà
Torta Pasqualina con agretti 
Ingredienti
  • INGREDIENTI (torta con stampo da 24cm) 
  • 1 rotolo di pasta sfoglia U! rotonda
  • 4 uova medie U!
  • PER IL RIPIENO
  • 700 g di ricottine senza lattosio U!  
  • 150 g di yogurt greco 
  • 100 g di Parmigiano Reggiano DOP grattugiato U! 
  • 3 uova medie 
  • Sale q.b.
  • Panna liquida q.b.
  • Pepe q.b.
  • PER GLI AGRETTI
  • 1 mazzo di agretti
  • 1 spicchio di aglio
  • Olio extravergine di Oliva U! q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione
  1. 1 Mescolare in una ciotola lo yogurt greco, il formaggio grattugiato, le uova, la ricotta e filo di panna (q.b) per ottenere un composto uniforme. Condire con sale, pepe e unire il tutto in modo da ottenere una crema omogenea. 
  2. 2 Cuocere gli agretti in padella con un filo d'olio e con aglio in camicia. 
  3. 3 Stendere la pasta sfoglia nella teglia. Versare nel guscio di pasta sfoglia il composto liquido.  Posizionare gli agretti cercando di ricavare 4 "nidi" nei quali posizionare un uovo sgusciato. 
  4. 4 Cuocere a 170° in forno caldo per 50 minuti. Servire tiepida.

Invia un commento